IL PERCORSO
VERSANTE RETICO – CASTEL MASEGRA E CASTEL GRUMELLO
Partendo dalla città di Sondrio ci si dirige verso il Castel Masegra attraversando l’antico borgo contadino Scarpatetti. Il castello che domina Sondrio è l’unica struttura militare di Sondrio di origine medievale ad essere rimasta integra e attiva fino ai giorni nostri.
Proseguendo lungo la strada del vino si trova il medievale Castel Grumello che domina un dosso roccioso (“grumo”) terrazzato, in una posizione strategica sul versante solivo a pochi chilometri da Sondrio.
I VINI
GRUMELLO
Viene prodotto sul versante a nord est della città di Sondrio e prende il nome dal castello di Grumello, che domina la vallata dal XIII secolo. Come tutti i Valtellina Superiore si presta a una lunga conservazione.
INFERNO
La sottozona, con un nome tanto singolare quanto affascinante, trae origine con molta probabilità dall’ asperità dei piccoli terrazzamenti vitati, situati fra Poggiridenti e Tresivio. L’Inferno è la più piccola delle sottodenominazioni, collocata subito ad est del Grumello.
DETTAGLI PERCORSO
Lunghezza: 20 km
Tempo percorrenza: 2/3 ore
Terreno: tutto asfalto
Dislivello: 500 m
Tipologia percorso: prevalente su strade comunali poco trafficate e pista ciclabile Sentiero Valtellina
Altitudine massima: 543 m
Altitudine minima: 288 m
Totale salita: 509 m
Totale discesa: -534 m