Come funziona l’ e-bike? Quale migliore occasione di una pedalata in compagnia per scoprirlo! I Maestri MTB attraverso un piccolo corso ti insegneranno il corretto utilizzo dell’e-bike e come gestirla al meglio in funzione del percorso da affrontare.
IL PERCORSO
PROGRAMMA
Mattino: ritrovo h. 9.00 presso il centro sportivo Isola in Loc. Sabbionaccio , a San Giuseppe.
Argomenti trattati durante lo stage:
- Il corretto posizionamento in sella
- Verifiche e regolazioni sulla bici per guidare comodi favorendo il controllo del mezzo
- La gestione e il corretto utilizzo della potenza del motore e-bike in relazione alle difficoltà che verranno affrontate
- La gestione dell’equilibrio per il controllo della bici in ogni situazione (salita/discesa)
- La relazione tra sguardo e traiettoria da seguire (curve lente / veloci)
- Le dinamiche dei movimenti del corpo nelle varie fasi e situazioni di guida
Per l’occasione verrà allestito un percorso artificiale dove verranno ricreate tutte le situazioni che si incontreranno lungo i naturali sentieri di montagna.
Pausa pranzo: Possibilità di usufruire di un pranzo organizzato presso il Centro sportivo Isola, sede dello stage, al prezzo convenzionato di € 15,00. Altrimenti è possibile gustare un pranzo al sacco a proprio carico.
Pomeriggio: inizio attività ore 14.00 circa. Escursione in compagnia in direzione del Lago Palù a circa 1900 mt. di quota, che darà modo a tutti i partecipanti di mettere in pratica tutti i suggerimenti ricevuti nel corso della mattinata. Durante l’escursione pomeridiana è prevista la visita all’agriturismo Malga Rundai dove gusteremo in compagnia un ottimo aperitivo con vista sulle Alpi a base dei prodotti rigorosamente km 0.
Info tecniche escursione:
Difficoltà: media
Fondo: misto asfalto e sterrato
Dislivello: m. 624
Km: 14 (A/R)
Nr. partecipanti: minimo 4, massimo 14
Cosa portare:
- E-bike in buono stato – possibilità di noleggio
- Casco – possibilità di noleggio
- Scarpe da ginnastica
- Pantaloncini o pantaloni stretti alla caviglia, adatti per attività all’aria aperta
Zaino con:
- Maglia o maglietta di ricambio
- K-way
- Snack o spuntino
- Acqua o bevande per la giornata
- Pranzo al sacco (qualora non si aderisca al menu convenzionato)
Prezzo : a partire da 70 € a persona ( escluso noleggio bike)
Punti noleggio e-bike:
- Pegorari Sport – Via Vanoni 40, Caspoggio
- Consorzio turistico – Loc. Vassalini, Chiesa in Valmalenco
- Centro sportivo Isola – Loc. Sabbionaccio, Chiesa in Valmalenco
Attenzione!
L’attività può subire variazioni/cancellazioni in funzione delle condizioni meteo
Altitudine massima: 2039 m
Altitudine minima: 1460 m
Totale salita: 605 m
Totale discesa: -27 m