IL PERCORSO
Senza troppo impegno grazie all’ausilio delle e bike , si pedalerà dapprima su un’ emozionante serie di tornanti di strada asfaltata, per poi inoltrarsi su di uno sterrato che attraverso boschi, pinete e pascoli, ci condurrà ad ammirare la vetta del Monte Disgrazia e il suo imponente ghiacciaio. É interessante notare come cambia il panorama e la vegetazione mano mano che ci si alza di quota. Giunti all’Alpe Fora, per ripagarci dello sforzo, una deliziosa degustazione di formaggi km 0 realizzati dalla mungitura delle mucche che vivono proprio su questi pascoli. La sosta sarà anche occasione per visitare l’alpeggio e scambiare due chiacchiere con le persone che vivono e lavorano questa piccola parte di Valmalenco.
Pranzo al sacco, la degustazione non sostituisce il pasto.
DETTAGLI
Ritrovo: h. 9.00 in Loc. Vassalini, frazione di Chiesa in Valmalenco. Possibilità di concordare un diverso punto di ritrovo con le guide.
Difficoltà: facile / media
Fondo: misto asfalto e sterrato
Dislivello: m. 1156
Km: 32 (A/R)
Nr. partecipanti: minimo 3
Cosa portare:
- E-bike in buono stato – possibilità di noleggio
- Casco – possibilità di noleggio
- Scarpe da ginnastica
- Pantaloncini o pantaloni stretti alla caviglia, adatti per attività all’aria aperta
Zaino con:
- Maglia o maglietta di ricambio
- K-way
- Snack o spuntino
- Acqua o bevande per la giornata
- Pranzo al sacco
Punti noleggio e-bike:
- Pegorari Sport – Via Vanoni 40, Caspoggio
- Consorzio turistico – Loc. Vassalini, Chiesa in Valmalenco
- Centro sportivo Isola – Loc. Sabbionaccio, Chiesa in Valmalenco